Progettazione su misura
Maxipress si occupa da anni della progettazione e successiva realizzazione di presse meccaniche di vario genere, fino ad un peso di 1.200 tonnellate.
La progettazione viene gestita in base all’esigenza del Cliente. Ogni pressa viene realizzata su misura per fare in modo che possa rispondere ad ogni precisa necessità.
L’intero processo realizzativo si svolge sempre con la stretta collaborazione e con scambi di informazione tra l’ufficio tecnico Maxipress ed il Cliente.
Per lo sviluppo del progetto gli esperti di Maxipress utilizzano appositi software e programmi avanzati in 2D e 3D.
Progettazione di diverse tipologie di presse meccaniche
L’esperienza pluriennale nella progettazione, ma soprattutto nella manutenzione di tutti i tipi di presse, ha permesso a Maxipress di arrivare a progettare e realizzare macchine di qualità elevata.
Le presse meccaniche vengono utilizzate per qualsiasi lavorazione di stampaggio e tranciatura e ne esistono di diversi modelli. Maxipress è specializzata nella produzione di alcuni modelli in particolare come per esempio le presse a collo di cigno, quelle a doppio montante ma anche le presse a corsa rallentata.
Una volta terminato il progetto si passa alla costruzione vera e propria della pressa meccanica. Questo processo ha una durata variabile a seconda del modello.

Materie prime, costruzione e assemblaggio
La costruzione di una pressa meccanica è un processo complesso ed è quindi fondamentale che chi se ne occupa abbia tutte le competenze necessarie; per questo motivo lo staff di Maxipress è formato da personale specializzato e qualificato ma soprattutto costantemente aggiornato.
Le lavorazioni dei componenti della pressa, ricavati da grezzi o elettrosaldati, avvengono prevalentemente in Maxipress.
Una volta pronti tutti i componenti si procede al montaggio e al successivo collaudo finale della macchina.